Forma verbale |
| Latineggeremmo è una forma del verbo latineggiare (prima persona plurale del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di latineggiare. |
Informazioni di base |
| La parola latineggeremmo è formata da quattordici lettere, sei vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: gg, mm. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con latineggeremmo per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per latineggeremmo |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: latineggeremo. Altri scarti con resto non consecutivo: latineggerò, latino, latro, lato, lane, lager, lago, lare, laro, linee, lino, lige, lire, limo, leggeremmo, leggeremo, leggere, leggero, leggemmo, legge, leggo, lego, atee, ateo, atre, atro, aereo, aero, agre, agro, arem, armo, tingeremmo, tingeremo, tingere, tingerò, tingemmo, tinge, tingo, tino, tigre, tiro, timo, temo, tremo, negre, negro, nego, nere, nero, egee, egeo, eremo, ermo, gemmo, gemo, remo. |
| Parole contenute in "latineggeremmo" |
| ere, rem, lati, latine. Contenute all'inverso: geni, mere, regge. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "latineggeremmo" si può ottenere dalle seguenti coppie: latineggereste/resteremmo, latineggereste/stemmo. |
| Usando "latineggeremmo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: malati * = maneggeremmo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "latineggeremmo" si può ottenere dalle seguenti coppie: latini/inneggeremmo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "latineggeremmo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: maneggeremmo * = malati. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Sono sei nelle declinazioni latine, La locuzione latina che ci riconduce alle origini, Il latifondo di proprietà del vassallo, Ne ha centinaia il latifondista, Duecento per i Latini. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: latine, latineggerà, latineggerai, latineggeranno, latineggerebbe, latineggerebbero, latineggerei « latineggeremmo » latineggeremo, latineggereste, latineggeresti, latineggerete, latineggerò, latineggi, latineggia |
| Parole di quattordici lettere: latifondistico, latineggeranno, latineggerebbe « latineggeremmo » latineggereste, latineggeresti, latineggiarono |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): lumeggeremmo, toscaneggeremmo, svillaneggeremmo, maneggeremmo, rimaneggeremmo, vaneggeremmo, sceneggeremmo « latineggeremmo (ommereggenital) » bizantineggeremmo, danneggeremmo, tiranneggeremmo, inneggeremmo, buffoneggeremmo, gigioneggeremmo, cannoneggeremmo |
| Indice parole che: iniziano con L, con LA, parole che iniziano con LAT, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |