Forma verbale |
| Latineggerai è una forma del verbo latineggiare (seconda persona singolare dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di latineggiare. |
Informazioni di base |
| La parola latineggerai è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con latineggerai per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per latineggerai |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: latineggerei. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: latineggerà. Altri scarti con resto non consecutivo: latineggi, latina, latini, latrai, latra, latri, lane, lana, lager, lari, linee, linea, linai, lina, lini, lige, ligi, lira, leggerai, leggera, leggeri, legge, legga, leggi, legai, lega, atee, atea, atei, atra, atri, aerai, aera, aeri, aggi, agra, agri, arai, tingerai, tingerà, tinge, tinga, tingi, tina, tini, tigri, tirai, tira, tiri, teri, ingerì, ieri, negra, negri, negai, nega, nera, neri, egea, egei. |
| Parole contenute in "latineggerai" |
| era, lati, latine, latineggerà. Contenute all'inverso: are, geni, regge. |
| Incastri |
| Si può ottenere da latineggi e era (LATINEGGeraI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "latineggerai" si può ottenere dalle seguenti coppie: latineggereste/resterai. |
| Usando "latineggerai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: malati * = maneggerai; * inno = latineggeranno. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "latineggerai" si può ottenere dalle seguenti coppie: latini/inneggerai. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "latineggerai" si può ottenere dalle seguenti coppie: latineggerò/aio. |
| Usando "latineggerai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: maneggerai * = malati. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Il Profundis nelle espressioni latine, I possedimenti dei latifondisti, Ne possiede centinaia il latifondista, Sono tanti nei latifondi, Lo era il laticlavio degli antichi senatori romani. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: latifondistico, latifondo, latimeria, latimerie, latina, latine, latineggerà « latineggerai » latineggeranno, latineggerebbe, latineggerebbero, latineggerei, latineggeremmo, latineggeremo, latineggereste |
| Parole di dodici lettere: latifondista, latifondiste, latifondisti « latineggerai » latineggerei, latineggiamo, latineggiano |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): lumeggerai, toscaneggerai, svillaneggerai, maneggerai, rimaneggerai, vaneggerai, sceneggerai « latineggerai (iareggenital) » bizantineggerai, danneggerai, tiranneggerai, inneggerai, buffoneggerai, gigioneggerai, cannoneggerai |
| Indice parole che: iniziano con L, con LA, parole che iniziano con LAT, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |