(congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Ritirandoti dalla competizione gli lastrichi la strada, agevolandolo. |
| Lastricherò il terrazzo con materiali i più adatti al rivestimento della pavimentazione. |
| * Se lastricherebbero la strada che porta al rifugio, faciliterebbero la salita. |
| * Per evitare di camminare sul prato, mia sorella lastricherebbe il giardino in alcuni punti. |
| Dopo che mi derubò e mi lasciò sul lastrico, abiurai mio figlio, che era anche mio socio in azienda. |
| Spese una fortuna, ma lastricò di marmo tutto il pavimento della sua abitazione. |
| Prima dell'invenzione del congelatore o freezer si adoperavano lastroni di ghiaccio per rinfrescare le bevande. |
| La malattia può manifestarsi in alcuni casi in maniera latente. |