Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per lastrichi |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: lastricai. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: gastriche. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: laschi, lasci, latrici, latri, latici, lati, larici, lari, laici, lici, astici, asti, aschi, atrii, atri, archi, trii. |
| Parole con "lastrichi" |
| Iniziano con "lastrichi": lastrichiamo, lastrichiate, lastrichino. |
| Finiscono con "lastrichi": rilastrichi. |
| Contengono "lastrichi": rilastrichino, rilastrichiamo, rilastrichiate. |
| Parole contenute in "lastrichi" |
| chi, astri. |
| Incastri |
| Inserito nella parola riamo dà RIlastrichiAMO. |
| Inserendo al suo interno era si ha LASTRICHeraI; con ere si ha LASTRICHereI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "lastrichi" si può ottenere dalle seguenti coppie: lastrica/ricarichi, lastrico/ricorichi, lastrica/cachi, lastrica/ahi, lastrico/ohi. |
| Usando "lastrichi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * china = lastrina; * chine = lastrine; * chicano = lastricano. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "lastrichi" si può ottenere dalle seguenti coppie: lastrico/occhi. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "lastrichi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lastrica * = ricarichi; lastrico * = ricorichi; * eroi = lastricherò. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.