Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per lasciti |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: lasciai, lascito, lascivi. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: nascita, nascite. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: lati, liti, asti, scii, siti. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: lasciati. |
| Parole contenute in "lasciti" |
| sci, citi, lasci. Contenute all'inverso: ics, tic. |
| Incastri |
| Si può ottenere da lati e sci (LAsciTI). |
| Inserendo al suo interno andò si ha LASCIandoTI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "lasciti" si può ottenere dalle seguenti coppie: lasciala/alati, lasciali/aliti, lasciar/arti, lasciasse/asseti, lasciassi/assiti, lasciavi/aviti, lascino/noti, lascive/veti, lascivi/viti, lascivo/voti. |
| Usando "lasciti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * citisi = lassi; * citiso = lasso; * tino = lascino; * tiare = lasciare. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "lasciti" si può ottenere dalle seguenti coppie: laser/reciti, lassù/usciti, lasciai/iati, lasciar/rati, lasciarono/onorati, lasciassi/issati, lasciavi/ivati, lasciavo/ovati. |
| Usando "lasciti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * itala = lasciala; * itale = lasciale; * itali = lasciali; * italo = lascialo. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "lasciti" si può ottenere dalle seguenti coppie: cala/scitica, chela/scitiche, cola/scitico, rilasci/tiri. |
| Usando "lasciti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: scitica * = cala; scitico * = cola; scitiche * = chela; tiri * = rilasci; * cala = scitica; * cola = scitico; * chela = scitiche. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "lasciti" si può ottenere dalle seguenti coppie: lassi/citisi, lasso/citiso. |
| Usando "lasciti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: susciti * = sula; * arti = lasciar; * noti = lascino; * veti = lascive; * voti = lascivo; * alati = lasciala; * asseti = lasciasse. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "lasciti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: lasci+citi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "lasciti" (*) con un'altra parola si può ottenere: ria * = rilasciati. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.