(participio passato).
| Aveva lasciato il lavoro ed era andato in pensione, dunque non aveva più alcun motivo per mettere la sveglia sempre alle sei del mattino! |
| Il ragazzo che mi ha consegnato la spesa ha lasciato gli studi. |
| Breve è il nostro passaggio, ma eterno può essere il segno da noi lasciato. |
| Ho lasciato la parte associativa al mio partner, nell'attività artigiana. |
| L'ustione gli ha lasciato una menomazione importante alla vista. |
| Il corriere ha lasciato il pacco che stavi aspettando al portinaio. |
| Quali furono i veri motivi per cui mi hai lasciato? |
| Quel miele che hai lasciato aperto in cortile ha attirato un sacco di insetti! |
| Le architetture e le decorazioni, che ho potuto ammirare nella visita al Palazzo Trigona, mi hanno lasciato stupefatto. |
| Hai lasciato imputridire la carne, dimenticandoti di metterla nel congelatore. |
| Alla prima dell'opera, il recitativo ha lasciato perplessi gli intenditori. |
| Ho lasciato la commissione perché fondamentalmente non riesco a far coincidere gli orari. |
| Ti sei lasciato sfuggire la pallina: cerca di riprenderla prima che voli nel fosso. |
| Prendiamo le pale e cominciamo a togliere il fango che il fiume, straripando, ha lasciato davanti a casa! |
| Mentre ero a fare la spesa ho lasciato ai ragazzi l'impegno di scardare 1/2 chilogrammo di castagne. |
| Inumanamente riabbandonò il gatto che era tornato a casa dopo che l'aveva già lasciato lontano. |
| L'elzeviro del settimanale locale, per i suoi contenuti, mi ha lasciato interdetto ed incredulo. |
| Gli avvenimenti degli ultimi mesi hanno lasciato il segno su Ugo. |
| Svierò i miei inseguitori cancellando le tracce che ho lasciato. |
| Ho lasciato tutto come prima perché nessuno ha risposto alle mie proposte di cambiamento. |