(indicativo futuro semplice).
| Le percosse subite gli lasceranno il segno per tutta la vita. |
| Ha un atteggiamento morboso con tutti gli amici: prima o poi lo lasceranno. |
| Domani mattina, verso le ore tre, lasceranno il bivacco in quota e saliranno in vetta. |
| I miei amici lasceranno la villa nel mese di settembre. |
| Se continuano a fare le stuzzicatrici, prima o poi, ci lasceranno la pelle! |
| Sicuramente tra quei due c'è poca compatibilità e presto si lasceranno! |
| Quei due si amano tanto che non credo si lasceranno mai! |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| "È solo una questione psicologica, risolverai i tuoi problemi quando ti lascerai andare." Così gli disse l'amico. |
| Questa infiorescenza decidua lascerà presto il posto al frutto vero e proprio. |
| Definisco lasca una crema pasticcera con poco amido di mais. |
| * I figli di mio cugino sembrano dei lasagnoni ma se parli con loro ti stupiranno per la loro intelligenza. |
| Arrivarvi un giorno prima ci lascerebbe più tempo libero. |
| Avrei paura ad abitate a Pozzuoli: vi sono fenomeni di bradisismo che non mi lascerebbero tranquilla. |
| Mah, visto quello che è successo l'altra volta, adesso non mi immischierei e quello lì lo lascerei cuocere nel suo brodo. |
| * Per le nostre possibilità fisiche è un'escursione tosta, se ansassimo troppo, penso che lasceremmo. |