Aggettivo |
| Deprecabile è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: deprecabile (femminile singolare); deprecabili (maschile plurale); deprecabili (femminile plurale). |
Parole Collegate |
| »» Sinonimi e contrari di deprecabile (condannabile, riprovevole, deplorevole, criticabile, ...) |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
| La parola deprecabile è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre). Divisione in sillabe: de-pre-cà-bi-le. È un pentasillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con deprecabile per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per deprecabile |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: deprecabili. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: deprecai, decile, erebi, erbe, pecie, peci, pece, pale, pile, recai, reale, real, relè, raie, caie, cale, cile. |
| Parole contenute in "deprecabile" |
| cab, ile, bile, reca, abile, depreca. Contenute all'inverso: ace. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "deprecabile" si può ottenere dalle seguenti coppie: deprecano/nobile. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "deprecabile" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nobile = deprecano. |
| Sciarade e composizione |
| "deprecabile" è formata da: depreca+bile. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "deprecabile" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: depreca+abile. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Una cura per malati depressi, Si somministrano ai depressi, Depresse fisicamente o moralmente, Il pirata di Johnny Depp, Lo si infliggeva ai re deposti. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Deprecabile - [T.] Agg. Che si può deprecare. T. Se i mali esteriori non sempre son deprecabili, quelli dell'animo sempre sono, perchè può vincerli il libero arbitrio ajutato da Dio.
2. † Coll. Ab. Isaac. 20. (C) Lacrime deprecabili (valevoli ad impetrare). – Nella Volg. Deprecabilis per Exorabilis. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: depravatore, depravatori, depravatrice, depravatrici, depravazione, depravazioni, depreca « deprecabile » deprecabili, deprecabilmente, deprecai, deprecammo, deprecando, deprecano, deprecante |
| Parole di undici lettere: depotenzino, depravatore, depravatori « deprecabile » deprecabili, deprecarono, deprecatori |
| Lista Aggettivi: deplorevole, depravato « deprecabile » deprecato, depressivo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): inattaccabile, beccabile, impeccabile, seccabile, toccabile, intoccabile, truccabile « deprecabile (elibacerped) » ipotecabile, sradicabile, medicabile, immedicabile, predicabile, vendicabile, indicabile |
| Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DEP, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |