Forma verbale |
| Lapiderebbero è una forma del verbo lapidare (terza persona plurale del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di lapidare. |
Informazioni di base |
| La parola lapiderebbero è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: bb. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): “L'argomento è,” continuò Girolamo, “che gli orientali e i greci, ben più familiari di noi con la dottrina dei santi padri, tengono per ferma la povertà di Cristo. E se quegli eretici e scismatici sostengono così limpidamente una così limpida verità, vorremmo esser noi più eretici e scismatici di loro e negarla? Questi orientali, se udissero alcuni di noi predicare contro questa verità, li lapiderebbero!” |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per lapiderebbero |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: lapiderò, lapidee, lapideo, lapido, laide, laido, ladre, ladro, lare, laro, labbro, lide, lido, lire, libero, libro, apre, apro, aeree, aererò, aereo, aero, aree, arerò, piero, piro, pere, pero, ideerò, idee, ideo, idre, ibero, debbo, erebo, erbe, erro, ebbro, ebro. |
| Parole con "lapiderebbero" |
| Finiscono con "lapiderebbero": dilapiderebbero. |
| Parole contenute in "lapiderebbero" |
| api, ere, ero, ebbe, apide, ebbero, lapide, lapiderebbe. Contenute all'inverso: ore, bere, eredi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "lapiderebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: lapidereste/resterebbero. |
| Usando "lapiderebbero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dilapiderebbe * = dirò. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "lapiderebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: dilapiderebbe/rodi. |
| Usando "lapiderebbero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dilapiderebbe = rodi; rodi * = dilapiderebbe. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "lapiderebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: lapiderebbe/eroe. |
| Usando "lapiderebbero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dirò * = dilapiderebbe. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "lapiderebbero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: lapiderebbe+ero, lapiderebbe+ebbero. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Locuzione latina per lapidi, Si legge spesso sulla lapide, Fanno passare lapilli, Una bottega dove il coniglio si chiama lapin, Il colorante dai lapislazzuli. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: lapidee, lapidei, lapideo, lapiderà, lapiderai, lapideranno, lapiderebbe « lapiderebbero » lapiderei, lapideremmo, lapideremo, lapidereste, lapideresti, lapiderete, lapiderò |
| Parole di tredici lettere: laparoscopici, laparoscopico, laparotomiche « lapiderebbero » lardellassero, lardellassimo, lardelleranno |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): invaliderebbero, convaliderebbero, riconvaliderebbero, consoliderebbero, inamiderebbero, anniderebbero, sniderebbero « lapiderebbero (orebberedipal) » dilapiderebbero, trepiderebbero, riderebbero, ibriderebbero, deriderebbero, griderebbero, rigriderebbero |
| Indice parole che: iniziano con L, con LA, parole che iniziano con LAP, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |