Informazioni di base |
| La parola languenti è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con languenti per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Piccolo mondo antico di Antonio Fogazzaro (1896): Nel mezzo della camera, fra quattro ceri accesi, giaceva nella bara aperta, sotto un cumulo di fiori recisi e languenti come lei, la povera Maria. Erano rose, vainiglie, gelsomini, begonie, gerani, verbene, frondi fiorite di olea fragrans e altre frondi non fiorite, egualmente scure, egualmente lucenti: le frondi del carrubo già tanto caro a lei perché tanto caro al suo papà. Fiori e frondi erano sparsi anche sul viso. I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Dove spiccò una più generale e più pronta e costante fedeltà ai doveri difficili della circostanza, fu negli ecclesiastici. Ai lazzeretti, nella città, non mancò mai la loro assistenza: dove si pativa, ce n'era; sempre si videro mescolati, confusi co' languenti, co' moribondi, languenti e moribondi qualche volta loro medesimi; ai soccorsi spirituali aggiungevano, per quanto potessero, i temporali; prestavano ogni servizio che richiedessero le circostanze. Più di sessanta parrochi, della città solamente, moriron di contagio: gli otto noni, all'incirca. Il Marchese di Roccaverdina di Luigi Capuana (1901): Ma nessuno rise con lui. Tutti erano intenti a seguire con occhi ansiosi le instabili forme che, lente lente, si andavano mutando, agglomerandosi qua, assottigliandosi là; e le labbra mormoravano preghiere, voti, esortazioni a le capricciose che non si decidevano a prendere il volo per venire a spargere il lor fecondo tesoro di pioggia su quelle terre laggiù, languenti di sete, invocanti dalle mille fenditure, simili a bocche riarse, il refrigerio di qualche stilla d'acqua e da lunghi mesi, incessantemente. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per languenti |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: languente. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: languì, lanuti, lane, lagni, lauti, lati, lenti, lenì, aneti, anni, agenti, genti, geni, unti. |
| Parole contenute in "languenti" |
| enti, langue. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "languenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: languori/orienti, languendo/doti. |
| Usando "languenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: distila * = distinguenti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "languenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: languirò/orienti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "languenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: distinguenti * = distila; * orienti = languori; * doti = languendo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "languenti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: langue+enti. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Languente nell'ozio, Lo è la festa che non langue, Languida... senza accento, Abbondano nelle Langhe, Privi di forze, languidi. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: langaroli, langarolo, langhe, langravio, langue, languendo, languente « languenti » languì, languiamo, languiate, languida, languidamente, languide, languidetta |
| Parole di nove lettere: langravio, languendo, languente « languenti » languiamo, languiate, languimmo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): seguenti, eseguenti, inseguenti, conseguenti, inconseguenti, proseguenti, susseguenti « languenti (itneugnal) » estinguenti, distinguenti, contraddistinguenti, unguenti, fluenti, affluenti, subaffluenti |
| Indice parole che: iniziano con L, con LA, parole che iniziano con LAN, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |