Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per lancerei |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: lancerai, lascerei, lincerei. |
| Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: acri. Altri scarti con resto non consecutivo: lanci, lane, lacere, laceri, lare, lari, aceri, acre, aerei, aeri, nere, neri, ceri, crei. |
| Parole con "lancerei" |
| Finiscono con "lancerei": bilancerei, rilancerei, sbilancerei, controbilancerei. |
| Parole contenute in "lancerei" |
| ere, rei, ance, cere, cerei, lance. |
| Incastri |
| Si può ottenere da lanci e ere (LANCereI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "lancerei" si può ottenere dalle seguenti coppie: latra/trancerei, latri/trincerei, lavi/vincerei. |
| Usando "lancerei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cola * = concerei; ricola * = riconcerei. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "lancerei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: trial * = trincerei. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "lancerei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: concerei * = cola; * vincerei = lavi; * trincerei = latri; riconcerei * = ricola. |
| Sciarade e composizione |
| "lancerei" è formata da: lance+rei. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "lancerei" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: lance+cerei. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "lancerei" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: lane/crei, lacere/ni, laceri/ne. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.