Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per trancerei |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: traccerei, trancerai, trincerei. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: tranci, trani, traci, trac, trae, tane, tacerei, tacere, tace, taci, tare, tari, teri, ranci, rane, racer, rare, rari, aceri, acre, acri, aerei, aeri, nere, neri, ceri, crei. |
| Parole contenute in "trancerei" |
| ere, rei, tra, ance, cere, cerei, trance. |
| Incastri |
| Si può ottenere da tranci e ere (TRANCereI); da trani e cere (TRANcereI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "trancerei" si può ottenere dalle seguenti coppie: tracomi/comincerei, traevi/evincerei, travi/vincerei. |
| Usando "trancerei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: latra * = lancerei. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "trancerei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vincerei = travi; * evincerei = traevi; * comincerei = tracomi. |
| Sciarade e composizione |
| "trancerei" è formata da: trance+rei. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "trancerei" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: trance+cerei. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "trancerei" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: traci/nere. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.