Informazioni di base |
| La parola lampeggiatori è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con lampeggiatori per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per lampeggiatori |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: campeggiatori, lampeggiatore. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: campeggiatore. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: lampeggiati, lampeggiai, lampeggio, lampi, lampo, lame, lamia, lamio, lami, lama, lago, latori, lato, latri, lati, lari, leggio, leggi, legga, leggo, legatori, legato, legati, legai, lega, lego, litri, liti, lori, ampia, ampio, ampi, amatori, amato, amati, amari, amar, amai, amori, amor, apiato, apiati, apiari, apri, aeri, aggio, aggiri, aggi, agiato, agiati, agito, agiti, agio, agii, agri, atri, meatori, meato, meati, metri, meri, miao, mito, miti, miri, maori, mari, mori, peggiori, peggior, peggio, peto, peti, peri, piri, patri, patì, pari, pori, gioì. |
| Parole contenute in "lampeggiatori" |
| già, ori, iato, tori, lampeggi, lampeggia, lampeggiato. Contenute all'inverso: mal, tai, rota. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "lampeggiatori" si può ottenere dalle seguenti coppie: lampeggiavi/aviatori, lampeggiamenti/mentitori, lampeggiamo/motori, lampeggiano/notori, lampeggiare/retori. |
| Usando "lampeggiatori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torino = lampeggiano; cala * = campeggiatori. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "lampeggiatori" si può ottenere dalle seguenti coppie: lampeggiata/attori. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "lampeggiatori" si può ottenere dalle seguenti coppie: lampeggiano/torino, lampeggiate/torite, lampeggiati/toriti. |
| Usando "lampeggiatori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * motori = lampeggiamo; * notori = lampeggiano; * retori = lampeggiare; * mentitori = lampeggiamenti. |
| Sciarade e composizione |
| "lampeggiatori" è formata da: lampeggia+tori. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "lampeggiatori" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: lampeggiato+ori, lampeggiato+tori. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "lampeggiatori" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: lampeggio/atri. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: La... luminosità discontinua del lampeggiatore dell'auto, Lampeggiati... in testa, Era un natante di colore rosso che... lampeggiava, Quelle di Robin Hood non lampeggiavano, Lampeggiano in discoteca. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: lampeggiaste, lampeggiasti, lampeggiata, lampeggiate, lampeggiati, lampeggiato, lampeggiatore « lampeggiatori » lampeggiatrice, lampeggiatrici, lampeggiava, lampeggiavamo, lampeggiavano, lampeggiavate, lampeggiavi |
| Parole di tredici lettere: lampeggeresti, lampeggiarono, lampeggiatore « lampeggiatori » lampeggiavamo, lampeggiavano, lampeggiavate |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): ormeggiatori, maneggiatori, sceneggiatori, danneggiatori, inneggiatori, capeggiatori, campeggiatori « lampeggiatori (irotaiggepmal) » arpeggiatori, rumoreggiatori, temporeggiatori, favoreggiatori, destreggiatori, fraseggiatori, verseggiatori |
| Indice parole che: iniziano con L, con LA, parole che iniziano con LAM, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |