Informazioni di base |
| La parola maneggiatori è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per maneggiatori |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: maneggiatore. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: maneggiati, maneggiai, maneggio, mangiatori, mangiato, mangiati, mangiai, mangia, mangio, mangi, manga, mango, mania, mani, manato, manati, manto, manti, mano, maggiori, maggior, maggio, magiari, magia, magio, magi, magari, maga, mago, magri, maia, maori, mari, meatori, meato, meati, metri, meri, miao, mito, miti, miri, mori, aneto, aneti, antri, aeri, aggio, aggiri, aggi, agiato, agiati, agito, agiti, agio, agii, agri, atri, negatori, negato, negati, negai, nega, nego, negri, neri, nitori, nitri, nato, nati, nori, gioì, giri, iati. |
| Parole contenute in "maneggiatori" |
| già, ori, iato, tori, maneggi, maneggia, maneggiato. Contenute all'inverso: tai, rota. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "maneggiatori" si può ottenere dalle seguenti coppie: maneggiavi/aviatori, maneggiamenti/mentitori, maneggiamo/motori, maneggiano/notori, maneggiare/retori. |
| Usando "maneggiatori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torino = maneggiano; scema * = sceneggiatori. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "maneggiatori" si può ottenere dalle seguenti coppie: mani/inneggiatori, maneggiata/attori. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "maneggiatori" si può ottenere dalle seguenti coppie: maneggiano/torino, maneggiate/torite, maneggiati/toriti. |
| Usando "maneggiatori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sceneggiatori * = scema; * motori = maneggiamo; * notori = maneggiano; * retori = maneggiare; * mentitori = maneggiamenti. |
| Sciarade e composizione |
| "maneggiatori" è formata da: maneggia+tori. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "maneggiatori" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: maneggiato+ori, maneggiato+tori. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "maneggiatori" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: maneggio/atri, magi/negatori. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Ercole la maneggiava come un fuscello, Lo sport del maneggio, L'attenzione necessaria nel maneggiare le armi, L'imbroglio del maneggione, Si maneggiano a tavola. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: maneggiaste, maneggiasti, maneggiata, maneggiate, maneggiati, maneggiato, maneggiatore « maneggiatori » maneggiatrice, maneggiatrici, maneggiava, maneggiavamo, maneggiavano, maneggiavate, maneggiavi |
| Parole di dodici lettere: maneggiabili, maneggiarono, maneggiatore « maneggiatori » maneggiavamo, maneggiavano, maneggiavate |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): taglieggiatori, veleggiatori, dileggiatori, palleggiatori, noleggiatori, autonoleggiatori, ormeggiatori « maneggiatori (irotaiggenam) » sceneggiatori, danneggiatori, inneggiatori, capeggiatori, campeggiatori, lampeggiatori, arpeggiatori |
| Indice parole che: iniziano con M, con MA, parole che iniziano con MAN, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |