(indicativo passato remoto).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Mi lamentai con l'autista che aveva parcheggiato trasversalmente la sua auto togliendomi il posto. |
| Mi lamentai con gli altri condomini per i continui sgocciolamenti dei panni stesi. |
| Mi lamentai perché le cialde dei gelati non erano fresche e fragranti. |
| Mi lamentai con il dirigente scolastico perché solo i sapientini furono premiati. |
| Mi lamentai con il cromatore perché il lavoro che aveva fatto al carrello di ottone non era dei migliori. |
| Mi lamentai con l'azienda, perché il vetro che mi avevano mandato era puligoso. |
| Mi lamentai con il giardiniere per incompenetrabilità del terreno che aveva utilizzato. |
| Quando spedirono la mia merce all'indirizzo sbagliato e andò persa, mi lamentai con la compagnia di spedizioni. |
| Quando notai il rabberciamento del muro di casa, mi lamentai con l'imbianchino. |
| Mi lamentai del tuo pugno ammaccante il mio bel naso. |
| Mi lamentai mentre mio nipote sforacchiava il tessuto del divano. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Il segretario si lamenta in Giunta, ma non riesce a scriverlo nella delibera. |
| Le lamelle poste nella parte inferiore della cappella di un fungo spesso hanno delle strane forme geometriche. |
| * Per il contest sui funghi ne ho fotografato uno lamellato. |
| Con alcuni oggetti lamellati ti sei ferito alle mani. |
| * Ci lamentammo degli abusi esecutivi della uscente Giunta regionale. |
| Ci si sta lamentando di continuo di quello che non si ha perdendo il senso e il valore di quello che è nostro. |
| Franco, per farsi coccolare dalla moglie, sta sempre a piagnucolare, lamentandosi che sul lavoro tutti lo trattano come uno schiavo. |
| Sono molti i pazienti che si lamentano per i malfunzionamenti degli ospedali italiani. |