(congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Lo strappo nella vela deve essere ricucito prima che si laceri completamente! |
| * Spero che non trapassiate la stoffa con un coltello perché la lacerereste. |
| * Sono così impazienti di vedere i risultati dell'esame che sicuramente lacereranno la busta che li contiene. |
| Se ribuchi ancora la stoffa, s'indebolisce e certamente si lacererà. |
| Cammina per la strada con lo sguardo chino, lacero nell'abbigliamento, portando addosso gli abiti di tutte le stagioni. |
| Dopo l'incidente, sentì un grido così straziante che gli si lacerò il cuore. |
| * Gli psammodromi sono Lacertidi che mi portano ad un periodo preistorico della Terra, a causa della loro somiglianza con gli animali primitivi. |
| È un bravissimo botanico attento anche alla più piccola lacinia delle piante. |