Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per trapassiate |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: trapassate. Altri scarti con resto non consecutivo: trapassa, trassi, trasse, trae, tria, trite, trie, tapas, tapa, tassiate, tassi, tassate, tassa, tasse, tasi, tait, tate, rapasse, rapaste, rapai, rapate, rapiate, rapite, rapi, rape, rasiate, rasi, rasate, rasa, rase, raia, raie, rate, apiate, asse, asia, aste, aiate, passite, passate, passa, paste, paiate, paia, paté, pite, site. |
| Parole contenute in "trapassiate" |
| rap, sia, tra, assi, pass, rapa, passi, siate, rapassi, passiate, trapassi. Contenute all'inverso: eta, par, tai, issa, sapa. |
| Incastri |
| Si può ottenere da tassiate e rap (TrapASSIATE); da tate e rapassi (TrapassiATE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "trapassiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: trapassa/aiate. |
| Usando "trapassiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = trapassiamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "trapassiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = trapassino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "trapassiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: trapassiamo/temo. |
| Sciarade e composizione |
| "trapassiate" è formata da: tra+passiate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "trapassiate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: trapassi+siate, trapassi+passiate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "trapassiate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: tassi/rapate, tassate/rapi, tassa/rapite. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.