Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per biacco |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: biacca, bianco, bracco, fiacco. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: fiacca, giacca. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: bacco. Altri scarti con resto non consecutivo: baco. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: bivacco. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: toccai. |
| Parole contenute in "biacco" |
| Contenute all'inverso: caì. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "biacco" si può ottenere dalle seguenti coppie: bip/pacco, bis/sacco, bit/tacco. |
| Usando "biacco" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * accorra = birra; * accorre = birre; * accozza = bizza; cubia * = cucco; tobia * = tocco; * accoglie = biglie; * ohe = biacche; * ohi = biacchi; serbi * = seracco; sbarbi * = sbaracco; * accostabile = bistabile; * accostabili = bistabili. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "biacco" si può ottenere dalle seguenti coppie: bitta/attacco. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "biacco" si può ottenere dalle seguenti coppie: biglie/accoglie, birra/accorra, birre/accorre, bistabile/accostabile, bistabili/accostabili, bizza/accozza. |
| Usando "biacco" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cucco * = cubia; seracco * = serbi; tocco * = tobia; sbaracco * = sbarbi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "biacco" (*) con un'altra parola si può ottenere: * si = biascico; * van = bivaccano; moli * = mobilaccio; rabosi * = rabbiosaccio. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.