(congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Non mi piace quando italianizzi i nomi stranieri per semplificare la pronuncia. |
| * Si italianizzerebbero se i miei cugini americani venissero a vivere a Bari. |
| Se mia cugina venisse a vivere in Italia, sicuramente si italianizzerebbe. |
| Dopo più di cinquant'anni di vita in Africa, non credo che mio padre si italianizzerà facilmente. |
| * Mi italianizzo avendo tanti amici italiani, condividendo i loro usi e costumi, e se con Paolo andrà bene, sposarlo. |
| Tanti anni fa un gruppo di famiglie italianizzò una piccola zona del Sudan. |
| Ogni italiano è convinto di saper costruire la migliore formazione della nazionale di calcio! |
| Il piceno è una lingua Italica del 1° millennio avanti Cristo, parlata nelle attuali regioni delle Marche e dell'Abruzzo. |