(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Si italianizzerebbero se i miei cugini americani venissero a vivere a Bari. |
| Se mia cugina venisse a vivere in Italia, sicuramente si italianizzerebbe. |
| Dopo più di cinquant'anni di vita in Africa, non credo che mio padre si italianizzerà facilmente. |
| Durante il fascismo era imposta l'italianizzazione dei nomi propri che potevano avere un'assonanza straniera. |
| * Mi auguri che questi ragazzi si italianizzino velocemente, avranno meno problemi a collocarsi nel mondo del lavoro. |
| * Mi italianizzo avendo tanti amici italiani, condividendo i loro usi e costumi, e se con Paolo andrà bene, sposarlo. |
| Italianizzò un giocatore della sua squadra con documenti falsi. |
| La lettera A è la prima dell'alfabeto italiano e la Z è l'ultima. |