(condizionale presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Dopo più di cinquant'anni di vita in Africa, non credo che mio padre si italianizzerà facilmente. |
| Durante il fascismo era imposta l'italianizzazione dei nomi propri che potevano avere un'assonanza straniera. |
| * Con altri insegnanti italianizzavo un gruppo di extracomunitari. |
| Mentre ti italianizzavi con la permanenza in Italia, tuo padre continuava a vivere in Africa. |
| * Si italianizzerebbero se i miei cugini americani venissero a vivere a Bari. |
| * Ogni volta che italianizzi un bambino di un'altra nazione, ti senti soddisfatto. |
| * Mi auguro che quegli extracomunitari frequentino le lezioni e si italianizzino. |
| * Mi italianizzo avendo tanti amici italiani, condividendo i loro usi e costumi, e se con Paolo andrà bene, sposarlo. |