Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per istigati |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: istigata, istigate, istigato, istigavi. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: istigai. Altri scarti con resto non consecutivo: istat, itti, iati, stia, stati, stai, siti. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: istiganti, istigasti. |
| Parole contenute in "istigati" |
| istiga. Contenute all'inverso: agi, tag. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "istigati" si può ottenere dalle seguenti coppie: istigare/areati, istigamenti/mentiti, istigano/noti, istigare/reti, istigavi/viti, istigavo/voti. |
| Usando "istigati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: puristi * = purgati; veristi * = vergati; * tino = istigano; caì * = castigati; fui * = fustigati; * tinte = istigante; * tinti = istiganti; inveì * = investigati. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "istigati" si può ottenere dalle seguenti coppie: istigare/erti. |
| Usando "istigati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: misi * = mitigati; cassi * = castigati. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "istigati" si può ottenere dalle seguenti coppie: istigano/tino, istigante/tinte, istiganti/tinti. |
| Usando "istigati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: purgati * = puristi; vergati * = veristi; * noti = istigano; * areati = istigare; * viti = istigavi; * voti = istigavo; * toriti = istigatori; * mentiti = istigamenti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.