Informazioni di base |
| La parola istigatrice è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con istigatrice per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Un sogno di Federico De Roberto (1917): Ma vi è un punto dove la favola discorda dalla realtà scientificamente accertata e volgarmente osservata: quando narra che Adamo peccò a istigazione d'Eva. Non si trova, invece, nessuna forma di vita sessuata nella quale la femmina compia l'ufficio d'istigatrice: tutte le specie, al contrario, si estinguerebbero se i maschi dovessero aspettare di essere invitati a nozze. Non che invitare, la femmina ha essa bisogno d'essere pregata, corteggiata, sollecitata ed all'occorrenza sopraffatta. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per istigatrice |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: istigatrici. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: istigati, istigate, istigare, istigai, istat, istrice, itti, iati, stiate, stia, stiri, stie, stati, state, stari, stare, star, stai, strie, sigari, siate, siti, site, sire, sari, tigri, tigre, tiare, tiri, tate, tari, tare, tace, trie, gare, gaie, atre, arie. |
| Parole contenute in "istigatrice" |
| atri, istiga. Contenute all'inverso: agi, tag, irta. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "istigatrice" si può ottenere dalle seguenti coppie: istigavi/aviatrice, istigamenti/mentitrice, istigato/orice. |
| Usando "istigatrice" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: caì * = castigatrice; fui * = fustigatrice; inveì * = investigatrice. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "istigatrice" si può ottenere dalle seguenti coppie: istigata/attrice. |
| Usando "istigatrice" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: misi * = mitigatrice; cassi * = castigatrice. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "istigatrice" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aviatrice = istigavi; * mentitrice = istigamenti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "istigatrice" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: istigare/tic. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: L'istigatore del reo, Istigato, spinto a fare, Istigano alla rivolta, Attributo del diavolo che istiga al male, Se lo scambiano istintivamente i bambini. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Istigatrice - e † INSTIGATRICE. Verb. f. di ISTIGATORE, ecc. È in Tac. [Cors.] Bart. Ult. fin. 2. 6. Dov'è ita la scellerata mia carne? dove… l'istigatrice, quella che m'allettò con le lusinghe? T. Parole, Lusinghe istigatrici. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: istigasti, istigata, istigate, istigati, istigato, istigatore, istigatori « istigatrice » istigatrici, istigava, istigavamo, istigavano, istigavate, istigavi, istigavo |
| Parole di undici lettere: istigamento, istigassero, istigassimo « istigatrice » istigatrici, istigazione, istigazioni |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): segatrice, rigatrice, brigatrice, irrigatrice, mitigatrice, castigatrice, investigatrice « istigatrice (ecirtagitsi) » fustigatrice, navigatrice, circumnavigatrice, levigatrice, promulgatrice, divulgatrice, vangatrice |
| Indice parole che: iniziano con I, con IS, parole che iniziano con IST, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |