Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per promulgati |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: promulgata, promulgate, promulgato, promulgavi. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: promulgai. Altri scarti con resto non consecutivo: proti, prua, prati, pomi, poli, poti, pula, pulì, patì, roma, ruga, rati, olga, mula, multi, muli, muti, lati. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: promulganti, promulgasti. |
| Parole con "promulgati" |
| Iniziano con "promulgati": promulgativa, promulgative, promulgativi, promulgativo. |
| Parole contenute in "promulgati" |
| pro, rom, promulga. Contenute all'inverso: tag, umo. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "promulgati" si può ottenere dalle seguenti coppie: promulgare/areati, promulgano/noti, promulgare/reti, promulgavi/viti, promulgavo/voti. |
| Usando "promulgati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = promulgano; * tinte = promulgante; * tinti = promulganti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "promulgati" si può ottenere dalle seguenti coppie: promulgare/erti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "promulgati" si può ottenere dalle seguenti coppie: promulgano/tino, promulgante/tinte, promulganti/tinti. |
| Usando "promulgati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noti = promulgano; * areati = promulgare; * viti = promulgavi; * voti = promulgavo; * toriti = promulgatori. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.