(indicativo presente; imperativo presente).
| La popolazione di quella piccola isola è in grande maggioranza di stirpe britannica. |
| Il vecchio saggio riunificò tutte le tribù dell'isola in un'unica popolazione pacifica e coesa. |
| L'artigianato del vetro soffiato è tipico della laguna di Venezia e in particolare dell'isola di Murano. |
| L'embargo USA tuttora in vigore nei confronti di Cuba non aiuta certo l'economia dell'isola. |
| L'isola di Lampedusa non è in grado di accogliere altri migranti. |
| Karpathos è una stupenda isola dell'Egeo che fa parte dell'arcipelago greco del Dodecaneso. |
| Il mio amico ha incontrato un rettile del genere Pticozoo in un'isola del Borneo. |
| So che per me remeresti fino all'isola Gallinara, ma sai anche che io con te verrei in capo al mondo! |
| L'insediamento delle truppe che avevano l'esercitazione sull'isola avvenne di notte. |
| La zattera è il mezzo più comune che utilizzano i naufraghi per fuggire da un'isola. |
| Napoleone Bonaparte morì sull'isola di Sant'Elena dove venne esiliato. |
| I cretesi vivono su un'isola ricca di testimonianze storiche. |
| Nel 1815 il governo inglese esiliò Napoleone sull'isola di Sant'Elena. |
| Sono stato in vacanza a Lacco Ameno nell'isola di Ischia. |
| L'Isola dei Conigli a Lampedusa è considerata una delle spiagge più belle del mondo. |
| Sull'isola Maurizio ho fotografato alcuni dronti che volavano. |
| Due scrittrici sono partite per raccontare attraverso le loro testimonianze cosa succede nell'isola. |
| Qualcuno voleva passare vicinissimo all'isola del Giglio, però è finito per naufragare in un mare di guai! |
| Mia nipote ventitreenne vuole venire in vacanza con me in un'isola greca. |
| Non ricordo se i Proci fossero itacesi o di qualche isola vicina. |