| Le piante di giglio selvatico che ho piantato nel giardino di casa mia si sono propagate velocemente ovunque. |
| Qualcuno voleva passare vicinissimo all'isola del Giglio, però è finito per naufragare in un mare di guai! |
| Ieri, con alcuni amici, abbiamo fatto la circumnavigazione dell'Isola del Giglio con un catamarano. |
| Il giglio palustre ha un tipico colore giallo e una predilezione per i terreni umidi. |
| Il toro rampante e il giglio rosso sono le figure emblematiche, rispettivamente delle città di Torino e di Firenze. |
| Quel maglione candido come un giglio ti sta davvero benissimo. |
| La proprietaria del vivaio tenne a precisare che il giglio che stavo comperando era bulbifero. |
| Devi acquistare un giglio nel giorno della prima Comunione di tua figlia. |
| Gli abitanti del luogo hanno visto sbarcare centinaia di turisti sull'Isola del Giglio, venuti solo per vedere e fotografare il relitto della Concordia. |
| Comandante, la nave dirige verso gli scogli dell'isola del Giglio! |
| È costato caro alla Costa Concordia fare l'inchino all'isola del Giglio. |
| Per il contest macro, ho fotografato un'ape che ronzava sugli stami di un giglio. |
| La nave, che prenderemo per la nostra crociera, ancorerà presso l'isola del Giglio. |
| Nei due quartieri superiori dello stemma sono riportati un giglio ed una rosa. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Lo stemma araldico che contraddistingue la città di Firenze è gigliato. |
| Nonostante siano delle piante spontanee, i martagoni sono dei gigli belli ed appariscenti. |
| * I suoi atteggiamenti gigioni, spesso esagerati, lo rendono antipatico. |
| Per fare colpo sulle ragazze, gigioneggiò in modo esagerato e fece la figura dello sciocco. |
| * Ho sempre pensato che quelle gigolette si siano trovati dei degni compagni, con un senso della morale discutibile. |
| Le svedesi erano la preda più ambita dai gigolò della costa romagnola, negli anni del boom economico italiano. |
| Nell'ultimo anelito di vita Gilda, nell'opera lirica Rigoletto, chiede perdono al padre. |
| Le gilde dei commercianti assicuravano l'assistenza tra gli aderenti. |