Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per arridenti |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: arridente, arridesti, irridenti. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: irridente. Con il cambio di doppia si ha: accidenti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: arridi, arre, aride, aridi, arieti, arie, ardenti, arde, ardi, areni, arti, ridi, rieti, riti, reni, reti, idei. |
| Parole contenute in "arridenti" |
| arri, enti, ride, denti, arride, ridenti. Contenute all'inverso: dir. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "arridenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: arde/deridenti, arrideste/stenti, arridesti/stinti, arridete/tenti, arrideva/vanti, arridevi/vinti, arridendo/doti. |
| Usando "arridenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: star * = stridenti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "arridenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: arrida/addenti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "arridenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * deridenti = arde; stridenti * = star; * vanti = arrideva; * vinti = arridevi; * doti = arridendo; * stinti = arridesti. |
| Sciarade e composizione |
| "arridenti" è formata da: arri+denti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "arridenti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: arri+ridenti, arride+enti, arride+denti, arride+ridenti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.