Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ipomeri |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ipomero, isomeri. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: iper, ieri, pomi, pori, peri. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: ipometri. |
| Parole contenute in "ipomeri" |
| eri, meri, omeri. Contenute all'inverso: emo, ire, rem, remo. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ipomeri" si può ottenere dalle seguenti coppie: ipocentro/centromeri, ipomea/ari, ipomee/eri. |
| Usando "ipomeri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * meritassi = ipotassi; * rinorrea = ipomenorrea; * rinorree = ipomenorree. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ipomeri" si può ottenere dalle seguenti coppie: ipotassi/meritassi, ipomea/ria, ipomenorrea/rinorrea, ipomenorree/rinorree. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "ipomeri" (*) con un'altra parola si può ottenere: * top = ipometropi; * sta = ipsometria; boli * = biopolimeri. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.