Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ipolidi |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: apolidi. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: apolide. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: ipod, ioli, ioidi, podi, olii, oidi. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: bipolidi, ipolidia, ipolidie, ipolidio. |
| Parole con "ipolidi" |
| Iniziano con "ipolidi": ipolidia, ipolidie, ipolidio. |
| Finiscono con "ipolidi": bipolidi, pluripolidi. |
| Parole contenute in "ipolidi" |
| idi, oli, lidi, poli. Contenute all'inverso: ilo. |
| Incastri |
| Si può ottenere da idi e poli (IpoliDI). |
| Lucchetti |
| Usando "ipolidi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: manipoli * = mandi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "ipolidi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: appi * = apolidi. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "ipolidi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ipolidia * = diadi; ipolidie * = diedi; ipolidio * = diodi; mandi * = manipoli. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "ipolidi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ili/podi. |
| Intrecciando le lettere di "ipolidi" (*) con un'altra parola si può ottenere: * pica = ipolipidica; * pici = ipolipidici; * corra = ipocloridria; * corre = ipocloridrie; * piche = ipolipidiche. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.