Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per centromeri |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: centromero. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: centri, cento, ceno, ceneri, cene, ceni, cetre, ceto, ceti, ceromi, cero, cerei, cere, cerri, ceri, crome, crei, come, cori, entri, ente, enti, eteri, eroe, eroi, erme, erri, emeri, nome, nomi, nori, neri, tomi, tori, teri. |
| Parole con "centromeri" |
| Iniziano con "centromeri": centromeridionale, centromeridionali. |
| Parole contenute in "centromeri" |
| eri, rom, cent, meri, entro, omeri, centro. Contenute all'inverso: emo, ire, rem, remo. |
| Lucchetti |
| Usando "centromeri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ipocentro * = ipomeri; metacentro * = metameri; * ridiano = centromediano. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "centromeri" si può ottenere dalle seguenti coppie: centromediano/ridiano. |
| Usando "centromeri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: metameri * = metacentro. |
| Sciarade e composizione |
| "centromeri" è formata da: centro+meri. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "centromeri" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: centro+omeri. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "centromeri" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: crome/entri. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.