Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per invischia |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: infischia, invischio. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: invischi. Altri scarti con resto non consecutivo: invisi, invisa, invii, invia, inia, inca, visi, scia. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: invischiai. |
| Parole con "invischia" |
| Iniziano con "invischia": invischiai, invischiammo, invischiamo, invischiando, invischiano, invischiante, invischianti, invischiarci, invischiare, invischiarmi, invischiarono, invischiarsi, invischiarti, invischiarvi, invischiasse, invischiassero, invischiassi, invischiassimo, invischiaste, invischiasti, invischiata, invischiate, invischiati, invischiato, invischiatomi, invischiatoti, invischiava, invischiavamo, invischiavano, invischiavate, ... |
| »» Vedi parole che contengono invischia per la lista completa |
| Parole contenute in "invischia" |
| chi, ischi, ischia, invischi. Contenute all'inverso: csi. |
| Incastri |
| Si può ottenere da invisa e chi (INVISchiA). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "invischia" si può ottenere dalle seguenti coppie: invii/ischia. |
| Usando "invischia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * schiatta = invitta; * schiatti = invitti; * schiatto = invitto; * ano = invischino; * aera = invischierà; * aero = invischierò; * aerai = invischierai; * aerei = invischierei. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "invischia" si può ottenere dalle seguenti coppie: invitta/schiatta, invitti/schiatti, invitto/schiatto. |
| Usando "invischia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * anoa = invischiano; * area = invischiare; * atea = invischiate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "invischia" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: invischi+ischia. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "invischia" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = invischierai. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.