| Forma di un Aggettivo |
| "inviperiti" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo inviperito. |
Informazioni di base |
| La parola inviperiti è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: i (quattro). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con inviperiti per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Marsina stretta di Luigi Pirandello (1901): Prese per un braccio quell'invitato, a cui s'era rivolto la prima volta; lo accompagnò fino alla porta. Nella saletta d'ingresso vide una gran quantità di magnifiche ceste di fiori, arrivate in dono per il matrimonio, e si fece all'uscio del salotto per chiamare lo sposo e liberarlo dai parenti inviperiti, che già l'attorniavano. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per inviperiti |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: inviperita, inviperite, inviperito. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: invii, inviti, inverti, inveii, inveì, inie, inerti, ipriti, ieri, iriti, irti, neri, vieti, viri, viti, veri, veti, perii, peti, erti. |
| Parole contenute in "inviperiti" |
| eri, per, vip, iper, peri, riti, periti. Contenute all'inverso: ire, tir. |
| Incastri |
| Si può ottenere da inviti e iper (INViperITI); da inviti e iper (INViperITI); da inviti e peri (INVIperiTI); da inviti e peri (INVIperiTI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "inviperiti" si può ottenere dalle seguenti coppie: inviperire/reti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "inviperiti" si può ottenere dalle seguenti coppie: inviperire/erti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "inviperiti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * reti = inviperire. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: La dea invisa sull'Olimpo, Il pareggio a reti inviolate, Era inviolabile per i Turchi, L'invio di mail non richieste nel gergo del web, A essi Paolo di Tarso inviò una Lettera. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: inviolatamente, inviolate, inviolati, inviolato, inviperire, inviperita, inviperite « inviperiti » inviperito, invisa, invischi, invischia, invischiai, invischiammo, invischiamo |
| Parole di dieci lettere: inviperire, inviperita, inviperite « inviperiti » inviperito, invischiai, invischino |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): inceneriti, inteneriti, cineriti, anneriti, periti, deperiti, reperiti « inviperiti (itirepivni) » superperiti, immiseriti, inseriti, reinseriti, disinseriti, geyseriti, lateriti |
| Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INV, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |