(indicativo presente).
| In ufficio è necessario elencare il materiale quando si fa l'inventario. |
| I proprietari di tutti i negozi saccheggiati dovettero fare l'inventario. |
| Ho avuto la non gradita sorpresa di trovare quel negozio chiuso per inventario. |
| Spesso, alla fine dell'anno, molti esercizi commerciali chiudono per inventario. |
| Come cataloghereste i beni dell'azienda per l'inventario di fine anno? |
| Lo spaccio del comando dei vigili urbani rimase chiuso per l'inventario. |
| Durante l'inventario, bisogna contrassegnare i prodotti scaduti. |
| Alla fine dell'inventario risultavano mancare alcuni prodotti dal magazzino! |
| Fece un inventario delle cose buone che aveva fatto fino a quel momento: poi spirò soddisfatto! |
| Sottostimando l'inventario, modificheranno il bilancio aziendale. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Appena facciamo l'inventarino della merce che è rimasta, chiudiamo l'esercizio. |
| * Dopo aver inventariato i nuovi articoli, li abbiamo anche prezzati. |
| * Sono stati inventariati tutti i compendi ereditari della famiglia. |
| * Inventariasti tutti i libri che erano in casa e ne approfittasti per rimetterli in ordine. |
| Per mitizzare le origini di Roma, i primi storici inventarono cose che sconfinano nella leggenda. |
| Ogni giorno bisogna inventarsi cosa fare da mangiare. |
| * Se inventassi un rivoluzionario prodotto, lo brevetterei. |
| Precorrereste i tempi se inventaste qualcosa di nuovo in campo informatico. |