Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con inturgidite per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Le vene delle braccia si erano inturgidite per lo sforzo di sollevare i pesi.
- Le labbra inturgidite dopo l'intervento plastico erano innaturali.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| La messa di nozze di Federico De Roberto (1917): — Ti prego di non insistere. Non posso. Perez gli fermò addosso lo sguardo. Nel primo momento, nella sorpresa del riconoscimento, non aveva fatto attenzione all'aspetto dell'amico suo; ora, udendo quella risposta proferita brevemente, in tono che non ammetteva replica, e rammentando le parole di Baldassarre sullo strano atteggiamento del visitatore, scorgeva realmente qualche cosa d'insolito in lui. Magrissimo era sempre stato, ma d'una magrezza sana, ossea e nervosa; ora il suo viso lungo ed affilato pareva emaciato come dopo una malattia; le tempie, dove i capelli cominciavano a incanutire, eran solcate da vene inturgidite; gli occhi si volgevano intorno esitanti, inquieti, quasi sospettosi; anche il passo era malfermo. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per inturgidite |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: inturgidire, inturgidito. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: intuii, intuite, intuì, inuit, inie, indite, indie, indi, iurte, iute, iridi, iride, irite, irte, nudi, nude, nidi, turgide, turi, ture, tuie, tute, trii, trite, trie, urge, urie, udite, ridite, ridi, ride, gite. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: inturgidiate, inturgidiste. |
| Parole contenute in "inturgidite" |
| idi, dite, turgidi, inturgidì. Contenute all'inverso: gru. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "inturgidite" si può ottenere dalle seguenti coppie: inturgidirà/rate, inturgidire/rete, inturgidiremo/remote, inturgidirò/rote, inturgidiva/vate, inturgidivi/vite. |
| Usando "inturgidite" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tesse = inturgidisse; * tessi = inturgidissi; * teste = inturgidiste; * testi = inturgidisti; * tessero = inturgidissero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "inturgidite" si può ottenere dalle seguenti coppie: inturgidirà/arte, inturgidire/erte. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "inturgidite" si può ottenere dalle seguenti coppie: inturgidisse/tesse, inturgidissero/tessero, inturgidissi/tessi, inturgidiste/teste, inturgidisti/testi. |
| Usando "inturgidite" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rete = inturgidire; * rate = inturgidirà; * rote = inturgidirò; * vate = inturgidiva; * remote = inturgidiremo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "inturgidite" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: inturgidì+dite. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.