(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Vorrei che mi si inturgidissero le guance del viso per non aver un'espressione triste. |
| * I capezzoli del seno della donna seduta vicino a me si inturgidirono per il freddo. |
| * Se continuerete a sforzarvi troppo nel sollevare il mobile, inturgidirete le vene del collo. |
| * Non inturgidiremo mai le nostre labbra anche se sono sottili. |
| * Il seno si è inturgidito per il gran freddo che era arrivato all'improvviso. |
| * Al termine dell'allenamento col manubrio, bastava che sollecitassi appena il bicipite che subito s'inturgidiva. |
| * Mentre inturgidivamo le vene del nostro collo, il mister ci ordinò di non sforzarci più. |
| * Ogni volta che il neonato succhiava il latte, i capezzoli si inturgidivano. |