(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Sicuramente intuberò il cagnolino finché il veterinario non comprende perché non riesce a respirare. |
| * E tu, ogni mattina, t'intuberesti in una guaina così stretta? |
| * Intubereste anche voi come fanno gli allevatori francesi di oche, facendo loro forzatamente ingurgitare cibi grassi per produrre il paté di foie gras? |
| * Data l'importanza dell'operazione, in casi di vera emergenza, anche se non siamo medici intuberemmo qualcuno che sta certamente per morire soffocato. |
| * Temo che intubiate la nonna che non respira più bene. |
| In sala operatoria intubo i pazienti che necessitano di anestesia generale. |
| L'anestesista intubò il paziente per prepararlo all'intervento chirurgico. |
| * Chiunque contratterebbe sul prezzo intuendo la furbizia del venditore. |