Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per baciamo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bacialo, baciami, baciano, baciato, baciavo, badiamo, bariamo, basiamo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: bacio, baco, baia, baio, ciao. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: baciammo. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: romaica. |
| Parole con "baciamo" |
| Iniziano con "baciamo": baciamoci. |
| Finiscono con "baciamo": ribaciamo, combaciamo. |
| Parole contenute in "baciamo" |
| amo, baci, bacia. Contenute all'inverso: cab, mai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "baciamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: baco/cociamo, bacon/conciamo, badi/diciamo, baciarmi/armiamo, baciali/limo, baciare/remo, baciasti/stimo, baciate/temo, baciati/timo, baciato/tomo. |
| Usando "baciamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mola = baciala; * mole = baciale; * moli = baciali; * molo = bacialo; * mono = baciano; * more = baciare; * mota = baciata; * moti = baciati; * moto = baciato; colbac * = coliamo; cuba * = cuciamo; * mondo = baciando; * monte = baciante; * monti = bacianti; * morsi = baciarsi; * morti = baciarti; * mosse = baciasse; * mossi = baciassi; * mosti = baciasti; falba * = falciamo; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "baciamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: barocca/accorciamo, baciale/elmo, bacialo/olmo, baciare/ermo. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "baciamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: ribaci/amori, ribacia/mori. |
| Usando "baciamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: amori * = ribaci; mori * = ribacia. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "baciamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: baciala/mola, baciale/mole, baciali/moli, bacialo/molo, baciando/mondo, baciano/mono, baciante/monte, bacianti/monti, baciare/more, baciarsi/morsi, baciarti/morti, baciasse/mosse, baciassero/mossero, baciassi/mossi, baciasti/mosti, baciata/mota, baciati/moti, baciato/moto, baciatore/motore, baciatori/motori, baciatrice/motrice... |
| Usando "baciamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * diciamo = badi; cuciamo * = cuba; baciami * = mimo; * conciamo = bacon; falciamo * = falba; torciamo * = torba; baciami * = amiamo; coliamo * = colbac; baciarmi * = armiamo; * limo = baciali; * remo = baciare; * temo = baciate; * timo = baciati; * tomo = baciato; baco * = cociamo; rimo * = ribacia; * stimo = baciasti; bacon * = conciamo. |
| Sciarade e composizione |
| "baciamo" è formata da: baci+amo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "baciamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: bacia+amo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "baciamo" (*) con un'altra parola si può ottenere: * loch = balocchiamo; riva * = ribaciavamo; * ramen = barcameniamo; * ischi = biascichiamo; succhi * = sbaciucchiamo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.