(indicativo presente).
| Frasi (non ancora verificate) |
| I tuoi discorsi rispolveranti i tempi passano, mi intristiscono. |
| I tuoi retropensieri sul comportamento degli altri spesso ti intristiscono. |
| Certe scene di violenza gratuita mi intristiscono. |
| I pezzi di pane elemosinati dai bambini mi intristiscono. |
| Tutti si intristiscono ad assistere scene violente in una civiltà civile, forse non più civile! |
| Se mi dimentico di trattarle con attenzione, le mie nipoti si intristiscono. |
| Certe frasi dette tanto per parlare e senza cognizione di causa, mi intristiscono. |
| Mi intristiscono molto le fosche giornate autunnali. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Quando non vado al lavoro resto a casa da solo e mi intristisco. |
| * Compiangendo quello che avresti voluto fare nella vita, ti intristisci. |
| Con il suo modo leopardiano di comunicare ci intristisce ogni volta: è meglio che lo evitiamo. |
| * Non voglio che i miei figli intristiscano in questo luogo semideserto. |
| * Mi sono intristita visto che sto conglobando molti debiti. |
| * Ogni volta che i nostri avversari stravincevano, tornavamo a casa intristiti. |
| Ci ha intristito il caso irrisolto della ragazzina che non si voleva sposare. |
| Mio cugino si intristiva quando svalorizzavo il suo lavoro. |