(indicativo presente).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Il sentimento rammaricante che provo nei tuoi confronti mi intristisce. |
| Vedere quella situazione di abbandono ai laghi mi intristisce. |
| Ogni volta che vado via dalla clinica mia madre si intristisce. |
| Mi intristisce vedere le case che si squassano a causa delle scosse telluriche. |
| Mi intristisce molto vedere le persone che elemosinano sul sagrato della chiesa. |
| Ogni volta che riaccenniamo al nostro desiderio di partire, mia madre si intristisce. |
| La vista di quella desolazione intristisce tutti i passanti. |
| Passare vicino alla stazione la sera tardi mi intristisce: vi si trovano troppi relitti umani. |
| Mi intristisce molto leggere sui giornali di persone che si suicidano per difficoltà economiche. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Temo che i miei parenti anziani intristiscano con l'approssimarsi delle festività natalizie. |
| * Prima di dargli una notizia che lo intristisca voglio valutarne la veridicità. |
| * È facile intristirsi quando si vedono certe immagini in televisione. |
| I soccorritori si intristirono quando si trovarono di fronte ad una scena di bambini dai corpicini rattrappiti. |
| * Perché ti intristisci molto quando scorri il tuo passato? |
| Quando non vado al lavoro resto a casa da solo e mi intristisco. |
| I miei meri pensieri mi intristiscono ulteriormente! |
| * È sembrata alquanto affranta e intristita dalla situazione familiare. |