Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per intiepidiamo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: intiepidimmo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: intimo, inie, inia, inedia, india, indio, indi, item, nidi, nido, nepidi, nepa, tiepida, tiepido, tipi, tipa, tipo, timo, tediamo, tedia, tedio, tedi, teda, team, temo, edam, damo. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: intiepidivamo. |
| Parole contenute in "intiepidiamo" |
| amo, dia, idi, tiè, diamo, tiepidi, intiepidì. Contenute all'inverso: mai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "intiepidiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: intiepidirà/diradiamo, intiepidivi/dividiamo, intiepidiresti/restiamo, intiepidisci/sciamo, intiepidisti/stiamo, intiepidiate/temo. |
| Usando "intiepidiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * amore = intiepidire. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "intiepidiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: intiepidire/amore. |
| Usando "intiepidiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: intiepidirà * = diradiamo; intiepidivi * = dividiamo; * diradiamo = intiepidirà; * temo = intiepidiate. |
| Sciarade e composizione |
| "intiepidiamo" è formata da: intiepidì+amo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "intiepidiamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: intiepidì+diamo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.