Forma verbale |
| Intestò è una forma del verbo intestare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di intestare. |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Treccani |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Intervistò, Intesterò « * » Intiepidirò, Intimerò] |
Informazioni di base |
| La parola intestò è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con intestò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Con gli occhi chiusi di Federigo Tozzi (1919): Quella stessa mattina, Ghìsola s'intestò di non alzarsi. |
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi intesto e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Parassita dell'intestino a cui è assimilato chi è passivo ad ogni stimolo, Racchiude gli intestini, Quelle intestine sono fratricide, Combattono i disturbi intestinali, Si usava per intiepidire il letto. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: intestiate, intestina, intestinale, intestinali, intestine, intestini, intestino « intestò » intiepidendo, intiepidente, intiepidì, intiepidiamo, intiepidiate, intiepidii, intiepidimmo |
| Parole di sette lettere: intesso, intesta, intesti « intestò » intimai, intinga, intinge |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): testò, testo, paratesto, detestò, detesto, pretesto, avantesto « intestò (otsetni) » cointesto, cointestò, contesto, contestò, macrocontesto, protesto, protestò |
| Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INT, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |