Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «deridiamo», il significato, curiosità, forma del verbo «deridere», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Deridiamo

Forma verbale

Deridiamo è una forma del verbo deridere (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di deridere.

Informazioni di base

La parola deridiamo è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per deridiamo
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: decidiamo, deriviamo.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: derida, derido, demo, damo, ermo, edam, rida, rido, riamo, rimo, ramo.
Parole contenute in "deridiamo"
amo, dia, eri, idi, ridi, diamo, ridia, deridi, ridiamo. Contenute all'inverso: dir, ire, mai, dire.
Incastri
Si può ottenere da demo e ridia (DEridiaMO).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "deridiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: derise/sediamo, derive/vediamo, deridiate/temo.
Usando "deridiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sederi * = sediamo; arde * = arridiamo; sorde * = sorridiamo.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "deridiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: aderì/adiamo, sederi/sediamo.
Usando "deridiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: arridiamo * = arde; sorridiamo * = sorde; * sediamo = derise; * vediamo = derive; sediamo * = sederi; * temo = deridiate.
Sciarade e composizione
"deridiamo" è formata da: deridi+amo.
Sciarade incatenate
La parola "deridiamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: deridi+diamo, deridi+ridiamo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Deridono ogni ideale, Un figlio lo derise, Il patriarca biblico che fu deriso da un figlio, Antico popolo della Calabria dal quale deriva il nostro nome, Prendere in giro, deridere.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: derideva, deridevamo, deridevano, deridevate, deridevi, deridevo, deridi « deridiamo » deridiate, derido, deridono, derisa, derise, derisero, derisi
Parole di nove lettere: deridessi, derideste, deridesti « deridiamo » deridiate, derisione, derisioni
Vocabolario inverso (per trovare le rime): dilapidiamo, intiepidiamo, trepidiamo, istupidiamo, ridiamo, inaridiamo, ibridiamo « deridiamo (omaidired) » gridiamo, rigridiamo, sgridiamo, arridiamo, irridiamo, inorridiamo, sorridiamo
Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DER, finiscono con O

Commenti sulla voce «deridiamo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze