(indicativo passato remoto).
| Il professore di chimica ci interrogò sull'malonilurea, acido barbiturico. |
| Quando il professore ci interrogò annaspammo alla ricerca di una risposta. |
| La docente di educazione civica interrogò sullo stato federalista. |
| La docente di storia dell'arte interrogò gli alunni su un dipinto tardorinascimentale. |
| Durante la lezione di chimica, la docente interrogò sugli acidi cromici. |
| La docente di filosofia prima spiegò e poi interrogò sul pensiero nietzschiano. |
| La professoressa di scienze naturali mi interrogò sui foraminiferi, ma io non li avevo studiati! |
| La docente di geologia interrogò sull'olocene, epoca successiva al Pleistocene. |
| La professoressa interrogò due alunni sulla storia medicea. |
| Quando lo ebbe catturato, lo interrogò e lo imprigionò nella cella di rigore! |
| Il docente interrogò gli alunni sui patti lateranensi. |
| Il professore di filosofia mi interrogò sui concetti fondamentali antitetici di Nietzsche apollineo e dionisiaco. |
| In cerca di risposte, o forse di certezze insperate, interrogò l'oracolo. La risposta della Sibilla alimentò i dubbi. E si pose nuove domande.. |
| Il docente di educazione civica mi interrogò sul capitalismo monopolistico. |
| La docente di scienze interrogò sulla urticina piscivora. |