| Frasi |
| Quando interroghiamo gli studenti impreparati, fiocchiamo voti insufficienti. |
| Frasi (non ancora verificate) |
| A fine trimestre interroghiamo sul programma svolto. |
| Ogni volta che abbiamo necessità di sapere i dati di un docente, interroghiamo il SIDI. |
| Interroghiamo ogni nuovo alunno che arriva, per capire le basi culturali di ognuno di loro. |
| Mentre c'interroghiamo durante le prove d'inglese, ci sembra di parlare fluentemente ma davanti ad un madrelingua non spiccichiamo verbo. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Mi piace come interroghi i tuoi alunni mettendoli a proprio agio. |
| Sarò clemente, ti interrogherò la prossima volta, perché non mi sembri molto preparato! |
| * Guai se traspireremmo che non siamo preparati: certamente ci interrogheranno. |
| Oggi, il professore di Matematica è benintenzionato e non interrogherà. |
| È meglio che non ci interroghino sull'argomento altrimenti sproloquieremmo. |
| Mi interrogo spesso sul mistero della vita terrena. |
| La docente di filosofia prima spiegò e poi interrogò sul pensiero nietzschiano. |
| Detesto che una persona mi interrompa prima che abbia terminato il discorso. |
| Navigazione |
| Frasi in ordine alfabetico: interrogazione, interrogazioni, interrogherà, interrogherò « interroghiamo » interrogò, interrompa, interrompe, interrompendo |
| Dizionario italiano inverso: deroghiamo, proroghiamo « interroghiamo » irroghiamo, surroghiamo |
| Vedi anche: Parole che iniziano con INT, Frasi con il verbo interrogare |
| Altre frasi di esempio con: impreparati, studenti |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |