Forma verbale |
| Irrogò è una forma del verbo irrogare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di irrogare. |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Irrobustirò, Irrogherò « * » Irromperò, Irrorerò] |
Informazioni di base |
| La parola irrogò è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: rr. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con irrogò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi irrogo e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Irrogavano pene lievi, Con la sua essenza si curano le irritazioni della pelle, Fu fatto rotolare in una botte irta di chiodi, Un'irritazione cutanea, Macchina agricola per irrorare con fertilizzanti. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: irrogheresti, irrogherete, irrogherò, irroghi, irroghiamo, irroghiate, irroghino « irrogò » irrompa, irrompano, irrompe, irrompemmo, irrompendo, irrompente, irrompenti |
| Parole di sei lettere: irritò, irrito, irroga « irrogò » irrora, irrori, irroro |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): derogò, derogo, prorogò, prorogo, arrogo, interrogò, interrogo « irrogò (ogorri) » surrogo, surrogò, togo, luogo, sopralluogo, capoluogo, vogo |
| Indice parole che: iniziano con I, con IR, parole che iniziano con IRR, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |