Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per custodirci |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: custodirai, custodirei, custodirli, custodirti, custodirvi, custodisci. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: custodii, cuoi, cuori, cuor, cuoci, curi, cuci, codici, cori, ustori, usci, udirci, udii, stoici, storci, stiri, sodici, sodi, sorci, soci, torci, tori, tiri, orci, dici. |
| Parole contenute in "custodirci" |
| dir, odi, sto, dirci, custodi. Contenute all'inverso: cri, dot, rido. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "custodirci" si può ottenere dalle seguenti coppie: custodisco/scorci, custodito/torci, custodirli/lici. |
| Usando "custodirci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cile = custodirle; * citi = custodirti; * cigli = custodirgli. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "custodirci" si può ottenere dalle seguenti coppie: custodirla/alci, custodirle/elci. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "custodirci" si può ottenere dalle seguenti coppie: custodirgli/cigli, custodirle/cile, custodirò/ciò, custodirti/citi. |
| Usando "custodirci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torci = custodito; * lici = custodirli; * scorci = custodisco. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "custodirci" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: custodi+dirci. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.