Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per intercetti |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: intercetta, intercetto, interdetti. Con il cambio di doppia si ha: intercessi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: intere, interi, inerti, inetti, iter, itti, ieri, irti, nere, neri, neet, netti, teri, tetti, eretti, erti, retti, reti, ceti. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: intercettai. |
| Parole con "intercetti" |
| Iniziano con "intercetti": intercettiamo, intercettiate, intercettino. |
| Parole contenute in "intercetti" |
| ter, etti, inter. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno tan si ha INTERCETtanTI; con era si ha INTERCETTeraI; con ere si ha INTERCETTereI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "intercetti" si può ottenere dalle seguenti coppie: inteso/sorcetti, intercali/calicetti, interri/ricetti, intercede/detti, intercedo/dotti. |
| Usando "intercetti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * titano = intercettano; * iati = intercettati; * iato = intercettato. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "intercetti" si può ottenere dalle seguenti coppie: interim/micetti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "intercetti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sorcetti = inteso; * ricetti = interri; intercali * = calicetti; * calicetti = intercali; * dotti = intercedo; * atei = intercettate; * eroi = intercetterò; * toriti = intercettori. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "intercetti" (*) con un'altra parola si può ottenere: * azoni = intercettazioni. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.