Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per discetti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: discenti, discetta, discetto, disdetti, dismetti, dispetti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: disti, dice, dici, diti, detti, itti, setti, ceti. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: discettai, dischetti. |
| Parole con "discetti" |
| Iniziano con "discetti": discettino, discettiamo, discettiate. |
| Parole contenute in "discetti" |
| etti. Contenute all'inverso: csi. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno era si ha DISCETTeraI; con ere si ha DISCETTereI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "discetti" si può ottenere dalle seguenti coppie: dico/coscetti, dime/mescetti, discali/calicetti, discese/setti. |
| Usando "discetti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * scettica = dica; * scettici = dici; * scettico = dico; erudisce * = erutti; gradisce * = gratti; spedisce * = spetti; tradisce * = tratti; ribadisce * = ribatti; medi * = mescetti; rispedisce * = rispetti; * titano = discettano; * iato = discettato. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "discetti" si può ottenere dalle seguenti coppie: cadi/scettica, cidì/scettici. |
| Usando "discetti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: scettica * = cadi; scettici * = cidì; * cadi = scettica; * cidì = scettici. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "discetti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * coscetti = dico; * mescetti = dime; mescetti * = medi; * calicetti = discali; erutti * = erudisce; gratti * = gradisce; tratti * = tradisce; discali * = calicetti; ribatti * = ribadisce; * atei = discettate; * eroi = discetterò. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.