(participio passato).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * La tua relazione è intercalata più volte dallo stesso avverbio, questo da fastidio nella lettura. |
| * Cari cugini milanesi, quando foste per un mese nostri ospiti a Torino, assimilaste la nostra pronuncia e intercalaste le frasi con "ne". |
| * Le stilometrie a cui facevate riferimento riguardavano gli intercalari utilizzati alle parole predilette, e ai fattori di musicalità delle frasi. |
| È classico dei veneti inserire un intercalare nel discorso. |
| * Alcuni conoscenti furono reietti dal gruppo perché intercalavano i discorsi con parolacce. |
| * Quando ero molto raffreddata, intercalavo i miei discorsi con la tosse. |
| * Per rendere più leggero l'argomento, intercalerà nell'esposizione aneddoti divertenti. |
| * Se intercalerai il tuo discorso con le giuste pause sarà seguito nel giusto modo. |