(indicativo presente).
| Non intendo frappormi fra i vostri litigi: sbrogliatevela da soli! |
| Quando dico che plasmo il carattere di mio figlio, intendo che impronto le linee guida riguardanti l'onestà intellettuale poi s'arrangerà. |
| Ritengo inopportuno il tuo atteggiamento e non intendo accettarlo! |
| Non intendo indossare più questo golf tutto slabbrato. |
| Il tuo è un discorso ateistico che non intendo ascoltare. |
| È un ballo sfrenato e non intendo mettermi in mostra davanti a tutti. |
| Questi sono titoli redditizi e non intendo disfarmene. |
| Avverto in te una strana sensazione, capisci cosa intendo, è ora che parli chiaro. |
| Mi è stata proposta la carica di capogabinetto, ma non intendo assumermi questa responsabilità. |
| Pigia meglio la valigia in quanto non intendo privarmi di alcunché. |
| Brevemente ti spiego cosa intendo fare per sbarazzarmi di quel tuo amico. |
| Alberto, non intendo ora rispolverare vecchie questioni! |
| Per adesso non intendo partecipare a quel progetto e poi si vedrà! |
| Non credo che il bosu sia utile al bambino e, inoltre, non intendo spendere alcuna cifra inutilmente. |
| Non mi intendo di golf, né di buche, né di par e né di mazze. |
| La mia fidanzata mi ha chiesto quando intendo sposarla ma, disgraziatamente per lei, non ne ho la minima voglia. |
| Per decenni ho villeggiato a Valdaora in Alto Adige e non intendo cambiare meta. |
| Un po' mi intendo di filati, lavorando in uno stabilimento laniero. |
| Le letture che prediligo sono di carattere storico e relative ai viaggi che intendo fare. |
| E' proprio una mascherata e non intendo assolutamente prendere parte alla festa. |